Illustrissimi estimatori della Ottava rima,
è da un po’ di tempo che non ci facciamo vivi sul sito. Di fatto, il crollo dei finanziamenti ha affondato sia il concorso Otto ottave, che l’attività generale. Che rimane affidata, fortunatamente, ai singoli estimatori del genere. Fortunatamente non mancano, in Italia e all’estero: e cercheremo quindi, anche grazie a loro, di ricominciare a costruire su questo sito un ragionamento sull’improvvisazione orale, il più coerente possibile, con l’intenzione di fare di questa piattaforma un laboratorio di informazioni utili a chi volesse entrare nel merito del fenomeno dell’oralità in poesia. Segnaleremo quindi, con le necessarie traduzioni, alcuni interventi molto utili sul tema, svolti da artisti italiani e non italiani: a partire da questa bella comunicazione di Jorge Drexler, cantautore e decimista dell’Uruguay, che vive in Spagna, ed è stato introdotto da tempo alla frequentazione della decima da Alexis Diaz Pimienta. Alexis Diaz Pimienta, come è noto a molti dei nostri lettori, è uno dei più importanti teorici e interpreti della decima, che come è ancor più noto è la forma principale della improvvisazione in versi nei paesi ispanofoni. Il mese scorso, la decima è stata assunta nelle espressioni dell’ingegno definite “Patrimonio Immateriale dell’Umanità” dall’Unesco, nella stessa riunione che da qualcuno sarà stata notata, perché è stato deciso che “patrimonio immateriale” è divenuta, con un decreto della stessa Unesco emesso nello stesso giorno, anche la Pizza.
Bene, avremo modo di ritornare sulla decima e su arti contigue. Per ora pubblichiamo il video di Drexler, a mio parere molto illuminante e molto chiaro. lo ha tradotto e sottotitolato Elvio Ceci, poeta e ricercatore che ci sta aiutando a tirare il mirabile carro della poesia popolare e della improvvisazione orale. Elvio al momento è in Serbia, terra di cantori, a lavorare in Università: ma la rete aiuta, in questo caso, i contatti. Con lui tradurremo altre opere meritevoli di essere raccolte in questo sito, ricominciando presto, spero, ad allargare i nostri progetti e tornare a produrre eventi. a partire da otto ottave, sul quale stiamo lavorando.
Buon anno a tutti e buon ascolto di Drexler.
David Riondino