La primavera della poesia
La Primavera della Poesia
Il canto Improvvisato da Omero al Bruscello
Sabato 12 Maggio 2007
Mattina (ore 10-13)
Siena – Auditorium College Santa Chiara
Presentazione di Maurizio Bettini, Università di Siena.
“La primavera della poesia”
- Il rapsodo improvvisatore: Omero
L’agone dei racconti nell’epica rapsodica della Grecia arcaica.
Relatore: Alberto Camerotto, Università di Venezia. - La poesia della tavola
Schermaglie poetiche improvvisate nella lirica simposiale greca.
Relatore: Simone Beta, Università di Siena. - Antica poesia germanica
Una mitica sfida a botta e risposta tra un dio e un nano sapiente.
Relatrice: Nicoletta Onesti, Università di Siena.
Primo pomeriggio (ore 15-17)
Siena – Auditorium College Santa Chiara
- Le tenzoni nel Medioevo Toscano
Botta e risposta: tenzoni toscane duecentesche fra rivalità politica, “vituperium” e gara poetica.
Relatore: Giuseppe Marrani, Università per Stranieri di Siena.
Ciascun intervento sarà seguito dalla lettura di brani poetici interpretati da
David Riondino e Vincenzo Pirrotta - Improvvisare oggi
David Riondino e Mauro Chechi intervistano il poeta improvvisatore Umberto Lozzi.
Tardo pomeriggio (ore 18,30-19,30)
Castelnuovo Berardenga ~ Auditorium di Villa Chigi
- Presentazione del programma 2007 dell’ “Accademia dell’Ottava”
a cura di David Riondino. - Presentazione del Premio Nazionale di scrittura in ottava rima “Ottottave”
a cura di Luca Bonechi, Mauro Chechi.
Introduzione di Fabio Mugnaini, Università di Siena. - Presentazione del libro “cuba improvvisa”
a cura di Giuliana Della Valle e David Mitrani.
Introduzione di Antonio Melis, Università di Siena. - 1997-2007: Buon compleanno Bruscello!
a cura di Luca Bonechi e Fabio Tiezzi.
sera (Ore 21.15)
Castelnuovo Berardenga ~ Piazza Marconi
MONDO inVERSO
Spettacolo d’improvvisazione poetica
Conducono David Riondino e Mauro Chechi
- Vincenzo Pirrotta “Contrasti epici nei cunti siciliani”
- Monica Demuru e Petra Magoni da “Aedi”
- Marta Suint e Josè Curbelo “Le voci dei payadores”
- Niccolino Grassi, Emilio Meliani, Umberto Lozzi “Improvvisazioni toscane”