Shakespeare in Avana- Tour

Pubblicato da adm-ott@va il

David Riondino con i poeti improvvisatori cubani in Italia.

Le date della tournée

18 marzo – Ore 21.15  Sala Vanni, Piazza del Carmine- Firenze
19 marzo-  Ore 21.30  Circolo Arci Khorakhanè, via Ugo Bassi 62 – Grosseto,
21 marzo – Ore 21.00  Teatro Vittoria – Roma
22 marzo – Ore 17.30 Teatro Comunale – Cagli (Pesaro Urbino)
23 marzo –                      Teatro SS.Trinità, via Santissima Trinità 4- Verona
27 marzo-                       Barcellona, Tinta Roja

Ragionar cantando e improvvisare in versi, sono considerati dall’Unesco Patrimonio Immateriale Shakespeare_in_Havana_David_Riondino_e_gli_Improvvistatori_cubanidell’Umanità. E’ un’arte antica e modernissima quella che cinque poeti improvvisatori cubani, accompagnati da David Riondino, porteranno in Italia.

Dal 15 al 28 marzo arriva infatti in Italia e in Europa, la tournée dei “repentisti” cubani che rielaborano in rima i classici del teatro da Shakespeare a Boccaccio: un modo per far rinascere e conoscere in tutto il mondo l’antica arte cubana dell’improvvisazione in versi, conosciuta come il “Punto cubano”.  Una tournée internazionale che nasce dal progetto un progetto di valorizzazione culturale a Cuba finanziato dall’Unione Europea e realizzato da COSPE in collaborazione con l’Associazione GIANO di David Riondino (“Il punto cubano e altre tradizioni contadine: riscatto e diffusione nella nuova provincia di Mayabeque”).

I poeti, i più famosi improvvisatori di Cuba insieme ai nuovi talenti scoperti con i laboratori giovanili del progetto, saliranno in scena sotto la direzione in di Alexis Pimienta, improvvisatore, scrittore e studioso della materia e saranno accompagnati da David Riondino che tradurrà in diretta garantendo la comprensibilità anche letteraria dell’evento: un saggio di quella che è ancora un’arte viva e di formidabile impatto.

 

Categorie: Spettacoli